Informazioni sul programma - versione 2
Cliccare per ingrandire
Personalizzazione totale
Le possibilità di personalizzare e modificare in A C E I v.2 sono innumerevoli. Le stazioni e le visualizzazioni, gli orari dei treni, la stessa grafica dei comandi del Banco di Manovra e del Quadro Luminoso è accessibile alle modifiche. Non è necessario nessun programma aggiuntivo, dalle immagini gif che compongono la visualizzazione dei comandi e dei controlli, ai database che descrivono stazioni e linee. Il software è open a tutte le modifiche dei contenuti.
Editor per i Posti di Servizio e le Linee
La personalizzazione totale si esplica con la possibilità di operare su PdS differenti, scegliendo di volta in volta quello voluto.  A C E I v.2 comprende anche due Editor che permettono di creare e modificare nuovi Posti di Servizio e nuove Linee. Si tratta di programmi il cui utilizzo è semplice ed intuitivo, dotati di interfaccia grafica e spiegazioni dei comandi tramite ToolTip per rendere ancora più facile il lavoro
Cliccare per ingrandire
Cliccare per ingrandire
Nuovi strumenti
L'utente nell'esercizio del movimento è supportato da quattro nuovi strumenti che permettono di poter compiere la scelta giusta e avere tutte le informazioni necessarie. Si possono recuperare informazioni sulla regolarità di percorrenza dei treni rispetto all'orario previsto, si possono avere informazioni dettagliate su un certo treno e sul materiale rotabile ad esso assegnato, il Time Graph permette di avere un supporto visuale nella scelta su incroci e precedenze da effettuare ed è possibile in qualsiasi momento verificare lo stato di funzionamento degli enti di piazzale e predisporre eventuali interventi.
Situazioni reali
Il realismo degli eventi è di casa in A C E I v.2. Dalla puntualità, su due livelli, con media e varianza regolabili, che evolve durante la simulazione, agli eventi accidentali come mancanza di Tensione Elettrica, inibizioni, soppressioni treni, treni straordinari o con marcia prioritaria, tutto è possibile ma nulla è lasciato al caso. Come nella realtà è possibile contattare altre figure ferroviarie come il personale dei treni o i dirigenti delle stazioni limitrofe per richiedere informazioni e inviare ordini. Allo stesso modo si potranno da loro ricevere richieste e informazioni, grazie allo strumento telefono. In caso di anormalità sarà possibile anche consegnare documenti ai treni e ordinare la partenza tramite paletta di comando.
Cliccare per ingrandire
Cliccare per ingrandire
Automazioni
Il programma prevede anche due automazioni: Aut-It e Aut-Info. Aut-It provvede a registrare gli itinerari di arrivo, di partenza e di transito, provvedendo quindi in totale autonomia al movimento dei treni, velocizzando le operazioni e permettendo di minimizzare i tempi e di conseguenza ottenendo una migliore regolarità di esercizio. Aut-Info permette di utilizzare A C E I v.2 insieme a SSI 2, il Simulatore di Sistema Informativo e gestire anche le Informazioni alla Clientela come annunci sonori, tabelloni e indicazioni ai binari. Tutti i dati dei treni vengono esportati su SSI 2 e vengono elaborati automaticamente per potere essere utilizzati in contemporanea su entrambi i programmi.
Nuova disposizione a finestre
Il layout a finestre MDI child permette di organizzare meglio la visualizzazione. Le finestre interne sono regolabili per posizione e grandezza, la loro disposizione viene memorizzata per ogni PdS simulato e viene automaticamente richiamata ad ogni apertura successiva. E'possibile in qualsiasi momento scegliere quali finestre tenere aperte e quali chiudere, o quali riaprire tramite in menu apposito. Inoltre A C E I v.2 supporta efficacemente la visualizzazione su più monitor, effettuata con schede video multi heads.
Cliccare per ingrandire


Requisiti di sistema - versione 2

  • Requisiti minimi:
  • Processore Intel Pentium III, 550 Mhz;
  • Memoria RAM: 128 MB;
  • Scheda video: 64 MB con supporto per risoluzione 1024 x 768 pixel;
  • Scheda audio: 16 bit;
  • Monitor: 15";
  • Sistema operativo Microsoft Windows 98 o successivo;
  •  

  • Requisiti consigliati:

  • Processore Intel Pentium 4;
  • Memoria RAM: 256 MB;
  • Scheda video: 128 MB con supporto per risoluzione 1024 x 768 pixel a 70 Hz;
  • Scheda audio: 16 bit;
  • Monitor: 17";
  • Sistema operativo Microsoft Windows 98 o successivo;
  •  

  • Il programma non è compatibile con il Sistema Operativo Microsoft Windows "Millenium Edition" e con i Sistemi Operativi Microsoft in lingua inglese.

  •  

  • Per l'utilizzo con sistemi operativi precedenti a Microsoft Windows xp è necessario installare i programmi MS MDAC Type e WMI Core indicati nella pagina downloads prima di procedere al setup.