Riproduzione di una stazione
"complessa" con numerose diramazioni;
Riproduzione fedele dei segnali
luminosi, con rappresentazione degli aspetti reali;
Tutti gli altri enti
visualizzati su un quadro luminoso di un vero A.C.E.I.: indicatori
intallonabilità, blocco conta-assi, indicatori AT ecc.;
Banco di manovra con tutti i
principali comandi riprodotti fedelmente ed azionabili via mouse e/o
tastiera;
Tabulatore per richiedere gli
itinerari e distruggerli, per rendere più ordinato il banco;
Possibilità di costruire
itinerari di transito;
Funzionamento in tempo reale:
convogli arrivano e partono secondo un orario che tiene conto dell'ora
di sistema;
Gestione automatica degli orari
con due livelli di ritardo (anche cumulabili); I: precisione al
secondo con variazione max. di +/- 4 minuti, II: precisione al
secondo, con variazione massima di 45 minuti;
Eventi casuali, manutenzione e
guasti, per poter provare le proprie capacità nelle situazioni più
difficili e d imprevedibili;
Orari differenti per giorno
della settimana, giorni feriali e festivi;
Orari intercambiabili e
modificabili a piacere;
Visualizzazione schermata treni
in arrivo e transito/partenza aggiornata automaticamente;
Sistema integrato di
comunicazione con le stazioni limitrofe;
Guida on line in italiano.
|

Tabella
orari

Itinerario
di partenza

Disabilitazione
|